Educazione
La crescita è un cammino nel divenire,
tuttavia non si cammina solo per arrivare,
ma anche per vivere mentre si cammina.
Romano Guardini
Una scuola libera per educare persone libere
L’educazione non è un insieme di discorsi e di parole, di “istruzioni per l’uso”, ma una vita che si comunica con ragioni adeguate.
Per far sì che i nostri bambini e ragazzi crescano liberi, interessati alla realtà, aperti e flessibili nell’uso della ragione, critici, creativi e coraggiosi, occorre una scuola – cioè una comunità educante – che sia, a sua volta, libera ed appassionata alla realtà, una scuola costituita cioè da adulti che avvertano quotidianamente nella propria vita – loro per primi! – l’interesse e la bellezza di ciò che propongono agli alunni.
La proposta educativa della Fondazione Francesco Ventorino che si comunica oggi attraverso l’esperienza dell’omonimo Istituto Francesco Ventorino e della Scuola dell’infanzia Mammola:
- RICONOSCE la centralità della singola persona, il suo valore assoluto in quanto creata, con le sue doti, i suoi interessi, le domande di senso e di significato che la costituiscono;
- CONCEPISCE lo studio come scoperta della realtà, che porta a chiedersi il perché delle cose. Strumento e condizione perché ciò accada è l’esperienza, cioè un rapporto diretto con la realtà “studiata” che coinvolge la totalità dell’alunno: mente e cuore, intelligenza e affettività;
- SI AVVALE di docenti appassionati e attenti, che possano accompagnare gli alunni nel loro cammino di crescita, coinvolti in un costante lavoro di innovazione nella didattica di approccio interdisciplinare;
- PRIVILEGIA una struttura flessibile e personalizzata, capace di modularsi secondo orari, metodi e strumenti adeguati alla crescita del bambino e del ragazzo, arricchita da percorsi e proposte pluridisciplinari volti a favorire l’acquisizione di un metodo di studio personale e autonomo;
- COLLABORA con le famiglie che scelgono la scuola per i propri figli, attuando una proposta formativa e didattica a cui aderisce e con la quale si implica.